

Il DCP, Data Communications and navigation Processor, è un super - plotter per la navigazione a largo raggio, basato su un computer di derivazione industriale alimentato a 12V.
E' un plotter cartografico che determina la rotta in base al meteo e visualizza il tracciato Radar e i bersagli AIS - MARPA.
Gestisce le email con connessioni WiFi, 4G, Satellitare e HF-SSB.
Lo usi al tavolo carteggio con uno o due monitor HDMI full HD, anche touch, da 15 a 24 pollici.
Il DCP è stato ideato da navigatori d'altura e viene costantemente aggiornato da oltre 10 anni.
E' un plotter del tutto indipendente dal resto della strumentazione perchè ha un GPS autonomo e la propria cartografia vettoriale.
E' interfacciabile con gli strumenti via rete LAN Ethernet / WiFi o USB. Tutti i dati di navigazione saranno visualizzati a carteggio, e potranno generare eventuali allarmi (fondale, bersagli AIS e radar, fuori rotta...).
Gestisci le email con ogni tipo di connessione. Commuta automaticamente la connessione in base a ciò che è disponibile, secondo l'ordine Wi-Fi hot sport, rete cellulare, rete satellitare. Le reti satellitari usabili sono Iridium (mediante gli apparati GO e Certus), Inmarsat e Thuraya. E' predisposto per StarLink.
Con la rete Satellitare, adotta un protocollo per la massima compressione dati, guadagnando in velocità e quindi ottimizzando il costo del traffico dati.
L'uso della Radio HF-SSB con il Modem PACTOR via BlueTooth è facile e completamente automatico, con prestazioni analoghe o superiori a quelle del satellitare Iridium GO.
Lo schermo e le funzioni si possono replicare su un tablet, in modo da usare il DCP anche lontano dal tavolo di carteggio.
La funzione Plotter è basata su due programmi, usabili in base alle preferenze:
OpenCPN come principale caratteristica integra la visualizzazione Radar con schermata separata o sovrapposta alla cartografia, in modo indipendente dagli altri plotter se presenti. Il radar deve essere un modello digitale - Ethernet di ultima generazione di Simrad - Lowrance - B&G, Raymarine o Garmin (chiamare per chiarimenti).
QTVLM, maggiormente orientato alle strategie di regata con le polari e alle rotte ottimizzate con il meteo mediante file GRIB.
Grazie a Internet il DCP ottiene i file GRIB per l'analisi e la previsione meteo. Gli stessi dati si possono usare per stabilire la rotta ottimale anche in modo automatico, grazie alla funzione presente nei due programmi di cartografia.
La memoria interna del DCP permette di archiviare tutti i manuali di bordo, oltre a tracce, rotte, waypoint e tutti i dati di navigazione (funzione "scatola nera"). Si possono anche visualizzare le telecamere, se di tipo IP.
Il DCP viene consegnato con un gruppo di programmi preinstallati, tutti a lungo testati, per garantire la massima stabilità anche dopo anni di utilizzo ininterrotto. Essi coprono praticamente tutte le necessità di una navigazione.
La previsione delle maree in ogni punto del Globo.
Email e Web mediante connessioni di qualunque tipo. Per le email via satellite o radio HF-SSB è installato il programma di compressione dati (richiede abbonamento).
Preconfigurato per l'utilizzo dei telefoni satellitari Iridium GO!, Iridium CERTUS e Inmarsat Fleet One.
La navigazione web è filtrata da Firewall per uso sicuro e risparmio di traffico dati. Gli aggiornamenti dei programmi sono possibili solo su decisione volontaria, mai automatici.
L'integrazione con i nostri sistemi Wi.Boat è totale, ma lavora perfettamente anche con altri dispositivi.
VNC per l'accesso da tablet e altri dispositivi
AnyDesk per l'accesso remoto via Internet per teleassistenza
ProAIS per diagnostica al trasponder AIS
Stellarium per gli appassionati che vogliono studiare la mappa del cielo
Backup - Restore di tutto il sistema
Chrome e Edge per la navigazione Web e le email
Hardware industriale INTEL, che garantisce bassi consumi uniti ad una potenza di calcolo eccellente.
I consumi sono molto ridotti, circa 40W (l'equivalente di due lampadine alogene!), e l'alimentazione è a 12V (da 9 a 19V).
Può restare acceso giorni interi senza pericolo di surriscaldamento; il monitor ha un interruttore indipendente per ridurre i consumi.
Le dimensioni contenute (circa 11 x 11 x 5 cm) e un fissaggio con innesto a parete rendono l'installazione molto facile.
La memoria da 256GB è tipo SSD, indifferente alle vibrazioni ed estremamente veloce. Maggiori capacità a richiesta.
Il sistema operativo è Windows 10 PRO (Linux a richiesta) in una versione alleggerita e ottimizzata.
Tastiera e mouse sono wireless.
CANT è la famiglia dei nostri strumenti, e il CANT-DCP è uno di questi
Potrebbe anche piacerti